Dizionari degli italianismi in Inglese

SENTINEL

sentinel [ˈsɛntᵻnl]. fr.

(voce italiana: sentinella )

Varianti † centinel, e altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. lavoro/prof.,mil. Soldato o marinaio armato, posto in un punto specifico per fare la guardia e impedire il passaggio di persone non autorizzate; spec. ciascuno degli uomini di una guardia militare che si appostano a intervalli regolari intorno a un esercito in guarnigione o sul campo per sorvegliare il nemico, prevenire un attacco a sorpresa e sfidare tutti i nemici. - Fig.: una persona o qualcosa che fa la guardia come una sentinella militare. - †&nbsp;In <i>dark sentinel</i>: una persona impiegata per sorvegliare segretamente qualcuno. (OEDonline (1912; ultimo accesso 10/12/2024), 1579)
  2. s. lavoro/prof.,mil. () L'occupazione, il dovere o il servizio di una sentinella; principalmente in <i>to keep sentinel</i>. Anche <i>in sentinel</i>: in guardia come una sentinella. (OEDonline (1912; ultimo accesso 10/12/2024), 1585-1703)
  3. s. mil. () Torre di avvistamento militare per la difesa di un campo o delle mura di una città.&nbsp; (OEDonline (1912; ultimo accesso 10/12/2024), 1600-1643)
  4. s. lavoro/prof.,mil. () In <i>(private) centinel</i>: soldato semplice. (OEDonline (1912; ultimo accesso 10/12/2024), 1710-1894)
  5. s. mar./navig.,tecn./tecnolog. Dispositivo che segnala automaticamente il raggiungimento di una certa profondità. (OEDonline (1912; ultimo accesso 10/12/2024), 1904)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 27/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana sentinella
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE