Dizionari degli italianismi in Francese

RÉVOLTE

révolte [ʀevɔlt] .

(voce italiana: rivolta )

Tipo prestito Da assegnare
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. f. dir./pol./bur./amm.,filos./psic. () Azione collettiva, di solito accompagnata da violenza, con la quale un gruppo rifiuta l'autorità politica esistente, la regola sociale stabilita. (GR en ligne, BW, < fr. ‹révolter› 1501, TLF, < fr. ‹révolter› 1501 - Ultimo acceso: 21/01/2025, Sec. XVI; )
  2. s. f. dir./pol./bur./amm. Resistenza, opposizione violenta e indignata; atteggiamento di rifiuto e ostilità (collettiva o individuale) nei confronti di un'autorità, di una costrizione. (GR en ligne - Ultimo accesso: 21/01/2025, 1643; )
  3. s. f. filos./psic. Movimento violento di istinti, passioni, ecc. contro la ragione. (GR en ligne - Ultimo accesso: 21/01/2025, 1640)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 16/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana rivolta
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE