Dizionari degli italianismi in Francese

PROFILER

profiler [pʀɔfile] .

(voce italiana: profilare )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. v. arte/arch./archeol. Rappresentare, delineare di profilo, in sezione perpendicolare. (TLF, GR en ligne, < fr. ‹profil›, DMD, < fr. ‹profil›, BW, < fr. ‹profil› - Ultimo accesso: 4/06/2024, 1621; tr. )
  2. v. arte/arch./archeol. In architettura, nella progettazione o nell'esecuzione di una struttura, l'adozione di un determinato profilo per il tracciamento della sua superficie esterna. (TLF, GR, < fr. ‹profil›, DMD, < fr. ‹profil›, BW, < fr. ‹profil›, 1755; tr. )
  3. v. arte/arch./archeol.,tecn./tecnolog. Disegnare ed eseguire un profilo di una modanatura, di un pezzo di falegnameria, di una parte metallica, ecc. (TLF, GR en ligne, &lt; fr. ‹profil›, DMD, &lt; fr. ‹profil›, BW, &lt; fr. ‹profil› - Ultimo accesso: 4/06/2024, 1827; tr. )
  4. v. person./carat./comport. Profilarsi, delinearsi, mostrare con chiarezza i contorni. (TLF, GR en ligne, &lt; fr. ‹profil›, DMD, &lt; fr. ‹profil›, BW, &lt; fr. ‹profil› - Ultimo accesso: 4/06/2024, 1780; rifl. )
  5. v. tecn./tecnolog. Detto di due pezzi di profilo definito che si uniscono perfettamente (grazie ai loro profili adiacenti). (GR en ligne - Ultimo accesso: 4/06/2024, 1869; intr.)
  6. v. crim. () Profilare - Stabilire il profilo di qualcuno, specialmente di un criminale. (GR en ligne - Ultimo accesso: 4/06/2024)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 31/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana profilare
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE