Dizionari degli italianismi in Inglese

PORCELAIN

porcelain [ˈpɔːsl̩ᵻn], [ˈpɔːs(ə)lᵻn], [ˈpɔːsl̩eɪn], [ˈpɔːs(ə)leɪn]. fr.

(voce italiana: porcellana )

Varianti † porcelane, † porcelaine, e molte altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. agg.,s. artig. Materiale ceramico impermeabile e traslucido fatto a partire dall'argilla cinese o dal caolino, usato originariamente per creare contenitori e successivamente per oggetti industriali, in odontoiatria, ecc. A volte più in generale: porcellana, soprattutto se di ottima qualità. Anche: stoviglie o contenitori fatti in tale materiale. (Cartago 1990: 199, OEDonline (2006; ultimo accesso 11/06/2024), ca. 1530; A volte con modificatori. In riferimento agli oggetti in porcellana: solitamente al pl. Oggi soprattutto in contesti specialistici. Anche agg. (inv.): fatto di, o smaltato con, porcellana.)
  2. s. artig. () Presunto gesso o pasta naturale da cui si riteneva che la porcellana si formasse spontaneamente per solidificazione. (OEDonline (2006; ultimo accesso 11/06/2024), 1599-1658)
  3. agg.,s. person./carat./comport. Fig.: in riferimento alla raffinatezza, fragilità, ecc., associata alla porcellana. (OEDonline (2006; ultimo accesso 11/06/2024), 1640; Anche agg. (inv.): che assomiglia alla porcellana sotto certi aspetti; fragile, raffinato.)
  4. s. zool./allev./vet. () Conchiglia di ciprea. (OEDonline (2006; ultimo accesso 11/06/2024), 1601)
  5. s. cultura/costume,econ./comm./fin.,stor. () Perline o collane fatte con conchiglie, porcellana, ecc., usate da alcuni popoli indigeni del Nord America (e anche dai coloni europei) come valuta o decorazione. Anche: le conchiglie con queste funzioni. (OEDonline (2006; ultimo accesso 11/06/2024), ca. 1665; Spesso, con questo significato, "porcelain" traduce il fr. "porcelaine".)
  6. s. zool./allev./vet. Nella variante <i>Porcelain</i>: varietà di piccione domestico con piumaggio marrone scuro e crema. (OEDonline (2006; ultimo accesso 11/06/2024), 1855)
  7. agg. abitaz./masser.,person./carat./comport. (Stati Uniti) gerg. Che designa i servizi igienici. (OEDonline (2006; ultimo accesso 11/06/2024), 1978; In particolare utilizzato in locuzioni che fanno riferimento all'urinazione o alla postura di una persona che vomita (ad es. "to point Percy at the porcelain", "to drive the porcelain bus", "to pray to the porcelain goddess").)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 26/03/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana porcellana
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE