Dizionari degli italianismi in Ungherese

NEOREALIZMUS

neorealizmus [neoreɒlizmuʃ].

(voce italiana: neorealismo )

Tipo prestito Da assegnare
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. arte/arch./archeol.,lett.,spett./teatro/cine. tendenza della letteratura, dell'arte e del cinema che si affermò in Italia negli anni compresi tra 1930-1955 (Bakos, Osiris, ?; Bakos non indica un’origine, Osiris lo fa risalire a una coniazione greco-latina. La forma ungh. neorealizmus è latinizzazione del termine nato in italiano. -- L’ungh. neorealista (sost., agg.) è, per Bakos, di (diretta) origine ital. )
Scheda a cura di: Fábián Zsuzsanna
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/10/2021
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Ungherese
La forma proviene dalla voce italiana neorealismo
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE