Dizionari degli italianismi in Francese

MODÈLE

modèle [mɔdɛl] .

(voce italiana: modello )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. Modello (originale) (GR, TLF, 1542; (modelle, nel sec. XVI anche f.). )
  2. s. m. arte/arch./archeol. Oggetto della stessa forma di un oggetto più grande, ma realizzato in scala ridotta. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 4/06/2024, 1563; )
  3. s. m. tecn./tecnolog. Oggetto esemplare, tipo specifico in base al quale oggetti simili possono essere riprodotti in più copie dall'industria. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 4/06/2024, 1576; )
  4. s. m. person./carat./comport. Persona esemplare, che possiede al massimo grado le caratteristiche di una specie, categoria, qualità o difetto. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 4/06/2024, Av. 1648; fig. )
  5. s. m. arte/arch./archeol.,lavoro/prof. Modello - Persona la cui professione è posare per gli artisti. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 4/06/2024, 1676; )
  6. s. m. lett. Personaggio reale a cui si è ispirato uno scrittore nella creazione di un personaggio immaginario. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 4/06/2024, 1785; )
  7. s. m. abbigl./tess./moda Oggetto di cui si riproducono forma e contorni per ottenere oggetti dello stesso tipo, specialmente nell'ambito della moda. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 4/06/2024, 1841; )
  8. s. m. filos./psic. Sistema che rappresenta le strutture e le caratteristiche essenziali di una determinata realtà. (GR, TLF - Ultimo accesso: 4/06/2024, 1953; )
  9. s. m. econ./comm./fin.,filos./psic. Rappresentazione semplificata e più o meno formalizzata di un processo (modello dinamico) o di un sistema (modello statico), dapprima diffuso in ambito economico, poi applicato anche alla categoria delle scienze umane. (GR en ligne - Ultimo accesso: 4/06/2024, 1964)
  10. s. m. ling./comunic. In linguistica, sequenza di morfemi, in relazione alle sue espansioni, quando queste ultime hanno la stessa distribuzione. (GR en ligne - Ultimo accesso: 4/06/2024)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 08/01/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana modello
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE