s.
f.
arte/arch./archeol.
figura geometrica in forma di mandorla
(Houaiss, sec. XX)
s.
f.
arte/arch./archeol.
Nell'iconografia bizantina o romanica, sorta di aureola, simbolo della gloria e apoteosi, in cui si inseriscono le figure intere di Cristo o della Vergine Maria
(Houaiss, sec. XX)
Scheda a cura di: Miraglia, Gianluca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/10/2021
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Portoghese