Le Banche Dati
Tipo prestito | italianismo diretto |
Livello adattamento | prestito adattato / parzialmente adattato |
Tipo forma | monorematica |
Note | <p>Non si esclude che l'origine della parola sia l'inglese caviar, ma in maltese l'accento è spostato dalla prima alla seconda sillaba, conformemente all'italiano. Pertanto potrebbe considerarsi una formazione ibrida. Però esiste anche la forma italiana antica caviare, con -r-, ma non si sa se la voce fosse usata nel periodo pre-britannico. Inoltre, il cambiamento di -l- finale in -r- non è sconosciuto in maltese, il che indicherebbe un etimo italiano moderno.</p> |
Scheda a cura di: Brincat, Giuseppe |
Versione: V.1 |
Ultimo aggiornamento: 11/08/2025 |
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Maltese |