Dizionari degli italianismi in Inglese

INFLUENZA

influenza [ˌɪnflʊˈɛnzə].

(voce italiana: influenza - in lavorazione )

Varianti flu
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. med./farm. Malattia virale acuta e altamente infettiva contratta dagli esseri umani, che si manifesta tipicamente in focolai stagionali o in grandi epidemie o pandemie, caratterizzata dall'insorgenza improvvisa di febbre e brividi, cefalea, dolori muscolari, debolezza e tosse e che può portare alla morte; (anche) focolaio, epidemia di questa malattia. Anche: un raffreddore comune relativamente grave o un'infezione respiratoria acuta simile. (OEDonline (2012; ultimo accesso 11/02/2025), 1743; Spesso con modificatori, usati per indicare l'origine geografica o la fonte virale dell'epidemia.)
  2. s. Fig.: una moda predominante; una condizione disordinata; un'epidemia. (OEDonline (2012; ultimo accesso 11/02/2025), 1773; Spesso con modificatori.)
  3. s. zool./allev./vet. Una qualsiasi malattia respiratoria acuta e infettiva degli animali domestici o selvatici; spec. le malattie causate dai virus influenzali di tipo A nei cavalli, nei suini e in alcuni altri mammiferi. In seguito anche: infezione di uccelli, spec. pollame e uccelli acquatici selvatici, che può causare epidemie con un alto tasso di mortalità. (OEDonline (2012; ultimo accesso 11/02/2025), 1792; Spesso con modificatori che indicano il tipo di animale colpito.)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 26/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana influenza In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE