Dizionari degli italianismi in Francese

GONDOLE

gondole [gɔ̃dɔl] .

(voce italiana: gondola )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. f. mar./navig. Piccola imbarcazione. (TLF - Ultimo accesso: 3/06/2024, 1246; (gondele, 1382-84 gondre, 1549 gondole). )
  2. s. f. mar./navig. Piccola imbarcazione con la prua ricurva in uso a Venezia. (GR en ligne; TLF - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1558; (gondolle). )
  3. s. f. arte/arch./archeol. () () Coppa di forma oblunga, senza piedi né manici. (GR en ligne; TLF - Ultimo accesso: 14/04/2024, 1589; )
  4. s. f. abitaz./masser. Sedia, molto in voga durante la Restaurazione, con la spalliera ricurva e braccioli. (Gr en ligne; TLF - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1784; (anche chaise gondole loc.s.f.). )
  5. s. f. econ./comm./fin. () Banco di vendita con due lati di esposizione con una forma che richiama quella di una gondola. (GR en ligne; TLF - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1973; )
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 22/01/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana gondola
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE