Dizionari degli italianismi in Francese

GABELLE

gabelle [gabɛl] .

(voce italiana: gabella )

Tipo prestito prestito incerto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. f. econ./comm./fin.,stor. Tassa, imposta indiretta su una derrata. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 22/01/2025, 1267; (gabele). )
  2. s. f. econ./comm./fin.,stor. Deposito, magazzino dove lo Stato depositava il sale prima della vendita. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 22/01/2025, 1331; )
  3. s. f. econ./comm./fin.,stor. Imposta indiretta sulla vendita del sale, monopolio di Stato, sotto l'Ancien Régime in Francia. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 22/01/2025, 1342; )
  4. s. f. econ./comm./fin.,stor. Amministrazione incaricata di riscuotere l’imposta indiretta sul sale durante l'Ancien Régime. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 22/01/2025; sing. o pl., est., per meton.)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 16/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana gabella
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE