Dizionari degli italianismi in Francese

FAÇADE

façade [fasad] .

(voce italiana: facciata )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. f. arte/arch./archeol. Facciata - Parte anteriore di un edificio dove si apre l'ingresso principale. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 3/06/2024, 1565; (fassade, 1611 façade, faciate). )
  2. s. f. mil. Apparenza che inganna sulla realtà, sul vero valore di qualcuno, di qualcosa. (GR en ligne - Ultimo accesso: 3/06/2024, 1800; fig.)
  3. s. f. corpo uman. fam. Viso, volto. (GR en ligne - Ultimo accesso: 3/06/2024, 1872)
  4. s. f. econ./comm./fin. In ambito assicurativo, operazione con cui una compagnia garantisce legalmente un rischio, che cede in tutto o in parte a un'altra compagnia, non menzionata nel contratto e spesso sconosciuta all'assicurato. (GR en ligne - Ultimo accesso: 3/06/2024, 1900)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 30/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana facciata
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE