Dizionari degli italianismi in Ungherese

DOMINÓ

dominó [dɔminoː].

(voce italiana: domino - in lavorazione )

Tipo prestito Da assegnare
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. sport/giochi gioco che si fa con tessere dai colori bianco e nero divise in due parti, ciascuna con un numero da zero a sei, nel quale vince chi per primo riesce a disfarsi di tutte le proprie tessere (EWUng, ÚESz, Nszt, ÉKSz, Bakos, Tótfalusi, Osiris, 1815; 1815: EWUng; Parola di diffusione internazionale (nell’ital. forse dal francese e forse connesso anche a domino1); nell’ungh. dal francese o dall’ital.: ÉKSz e Bakos optano per la provenienza diretta dall’ital., Tótfalusi ritiene più probabile l’origine francese; non è esclusa nemmeno la mediazione tedesca.)
  2. s. sport/giochi una tessera del gioco omonimo (EWUng, 1884-85; 1884-85: EWUng)
  3. s. concatenazione di effetti (spesso indesiderati, negativi) (Nszt, Osiris, 1995; 1995: Nszt; Altri corrispondenti ungh. (come parole composte): dominóeffektus (Osiris), dominóhatás (Nszt) 'effetto domino'.)
Scheda a cura di: Fábián Zsuzsanna
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/10/2021
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Ungherese
La forma proviene dalla voce italiana domino In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE