Dizionari degli italianismi in Maltese

djavlu

djavlu ['djavlu]. Altro

(voce italiana: diavolo )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica
Note Sembra un sicilianismo ma il diavolo di mare (Mobula Mobular) in D'Avena 2018, domanda 390, ha vari nomi siciliani ma non appare diavulu. Nei 20 punti d'inchiesta ALS i termini più frequenti sono manta e bbugghiu. Due ricordano animali, pisci sceccu, e vacca marina (a Capo Passero) che equivale al termine dato dal pescatore maltese, baqra ('vacca'). Djavlu sembra dunque derivare dall'italiano diavolo (di mare), ma non è voce dei pescatori. Però può anche essere derivato dal siciliano perché nel VS alla voce diavolu (2) si spiega "che denomina perecchi pesci" (nove), uno dei quali è la Mobula Mobular.

Ambiti d'uso

  1. s. m. mar./navig. () diavolo di mare (Mobula Mobular) (MED)
Scheda a cura di: Chircop, Joseph
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 07/07/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Maltese
La forma proviene dalla voce italiana diavolo
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE