Dizionari degli italianismi in Francese

COTON

coton [kɔtɔ̃] .

(voce italiana: cotone - in lavorazione )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. abbigl./tess./moda Materiale vegetale morbido, della consistenza di un'ovatta, formato da filamenti della pianta del cotone. Stoffa, filo o tessuto ricavato dal suddetto. (GR,  en ligne; TLF, BW, < ar., DA, < ar. - Ultimo accesso: 30/04/2024, Ca. 1160; )
  2. s. m. bot./agric. Pianta del cotone. (GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1160)
  3. s. m. med./farm. Cotone idrofilo - Sostanza essenzialmente composta di cotone, usata a scopo terapeutico. (GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1965)
  4. s. m. bot./agric. Manto di peli corti e lanuginosi (sulla superficie dei frutti e delle foglie di alcune piante). (GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1574)
  5. s. m. corpo uman. Primi peli sulle guance e sul mento degli adolescenti. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1804; Per anal.)
  6. s. m. scienze nat. fam. Nebbia fitta e spessa. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1956)
  7. agg. m. ling./comunic. fam. Difficile, arduo. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1890; agg.)
  8. agg. m. e f. ling./comunic.,person./carat./comport. (Canada) Essere distrutto, sfinito, senza più forze. (GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1671; «Être au coton»)
  9. agg. m. e f. abbigl./tess./moda (Canada) Indumento logoro, liso, consumato. (GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1671; «Usé au coton»)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 30/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese

Altre forme derivate da "cotone" nella stessa lingua

  1. élever dans du coton
La forma proviene dalla voce italiana cotone In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE