Dizionari degli italianismi in Francese

COSTUME

costume [kɔstym] .

(voce italiana: costume - in lavorazione )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito non adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. cultura/costume Comportamento, usanze. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1641; (coustume). )
  2. s. m. arte/arch./archeol. () Caratteristiche di un'epoca, di un popolo, riprodotte nelle opere d’arte. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1662; )
  3. s. m. abbigl./tess./moda Modo di vestire peculiare di un paese, di un'epoca o di una condizione. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1747; )
  4. s. m. abbigl./tess./moda Modo di vestire particolare. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 30/05/2024, 1777; )
  5. s. m. abbigl./tess./moda Indumento maschile composto da giacca, pantaloni e talvolta gilet. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 30/04/2024, Sec. XIX; )
  6. s. m. abbigl./tess./moda Costume - Travestimento, pezzi di abbigliamento che compongono un set. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 30/04/2024, Sec. XIX; fig. )
  7. s. m. cultura/costume () L'insieme delle caratteristiche di un periodo, dei modi e dei costumi di un popolo; particolarità, colore locale (in un'opera). (GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1662)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 23/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana costume In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE