Dizionari degli italianismi in Inglese

COMPARTMENT

compartment [kəmˈpɑːtm(ə)nt]. fr.

(voce italiana: compartimento - in lavorazione )

Varianti † compartiment, † compartement, † compertiment
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. arte/arch./archeol. Una parte separata di un disegno; una parte ornamentale separata per decorazione. (OEDonline (1891; ultimo accesso 05/11/2024), 1564)
  2. s. bot./agric. () In orticultura: piani, bordi e camminamenti disposti secondo la forma del terreno. (OEDonline (1891; ultimo accesso 05/11/2024), 1610-1814)
  3. s. aral. Una parte, una divisione di uno scudo, ecc. (OEDonline (1891; ultimo accesso 05/11/2024), 1590)
  4. s. mil. () Una divisione delle truppe. (OEDonline (1891; ultimo accesso 05/11/2024), 1590)
  5. s. bot./agric.,mar./navig.,scienze nat.,traff./trasp.,zool./allev./vet. Uno spazio o una camera divisi: nel corpo di un animale o di una pianta; una delle divisioni di una carrozza ferroviaria; varie altre applicazioni, ad es. una delle divisioni stagne di una grande nave; in foresteria: una parte o divisione di un bosco. (OEDonline (1891; ultimo accesso 05/11/2024), 1772)
  6. s. dir./pol./bur./amm. Divisione o sezione separata di un oggetto, sia esso piano o solido. - Soprattutto attributivo: metodo di trattazione degli affari in divisioni, come la regola parlamentare di facilitare l'approvazione di un disegno di legge trattandolo in parti separate e assegnando un limite di tempo per la discussione e la chiusura di ciascuna di esse. (OEDonline (1891; ultimo accesso 05/11/2024), 1793)
  7. s. arte/arch./archeol. () La corretta disposizione e distribuzione delle parti di un disegno; anche fig. (OEDonline (1891; ultimo accesso 05/11/2024), 1647-1730)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 04/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana compartimento In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE