Dizionari degli italianismi in Francese

CAVALIER

cavalier [kavalje] .

(voce italiana: cavaliere - in lavorazione )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. agg. m. e f. arte/arch./archeol. Che è vista da dietro e dall'alto (Pianta, prospettiva o vista cavaliera). (GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1866)
  2. s. m. tecn./tecnolog. Attrezzatura di movimentazione che si posiziona a cavallo e solleva il carico da spostare. (GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1900)
  3. s. m. tecn./tecnolog. Chiodo, pezzo di metallo a forma di U. Anche "scala del cavaliere" - Pezzo di metallo curvo usato per limare le lime. (GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1890)
  4. s. m. stampa/tip. Carta di formato intermedio tra il carré e il grand raisin, di 0,46×0,62 m, originariamente contrassegnata da un cavaliere. (GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1832)
  5. s. m. mil. () Struttura di fortificazione che domina i trinceramenti, nella parte posteriore. (GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1546)
  6. s. m. antrop./sociol. Gentiluomo a cavallo. (TLF, < a.fr. ‹coste›; GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1470; )
  7. s. m. mil. Cavaliere - Ramparo. (TLF, < a.fr. ‹coste› - GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1546; (cavallier). )
  8. s. m. antrop./sociol.,mil. () Gentiluomo armato. (TLF, < a.fr. ‹coste› GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, Av. 1578; )
  9. s. m. sport/giochi Uomo a cavallo. (TLF, < a.fr. ‹coste› - GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1611; )
  10. s. m. cultura/costume Uomo di mondo. (TLF, < a.fr. ‹coste› - GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1611; )
  11. s. m. antrop./sociol. Uomo che accompagna una dama. (TLF, < a.fr. ‹coste› - GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1688; )
  12. s. m. spett./teatro/cine. Colui che danza con una dama. (TLF, < a.fr. ‹coste› - GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1690; )
  13. s. m. sport/giochi Pedina negli scacchi. (TLF, < a.fr. ‹coste›, 1752; )
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 30/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana cavaliere In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE