Dizionari degli italianismi in Francese

CADRE

cadre [kɑdʀ] .

(voce italiana: quadro )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. abitaz./masser. Cornice. (GR, TLF - Ultimo accesso: 18/04/2024, 1549; (quadre). )
  2. s. m. tecn./tecnolog. Telaio fisso di forma rettangolare. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 18/04/2024, 1690; )
  3. s. m. antrop./sociol. Ambientazione che serve a valorizzare una persona. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 18/04/2024, 1778; fig. )
  4. s. m. mil. L’insieme degli ufficiali e sottufficiali di un esercito. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 18/04/2024, 1796; )
  5. s. m. lett. Ciò che circoscrive un soggetto, spec. letterario. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 18/04/2024, 1803; fig. )
  6. s. m. lavoro/prof. L’insieme degli impiegati di un settore amministrativo. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 18/04/2024, 1840; )
  7. s. m. dir./pol./bur./amm.,lavoro/prof. Quadro (funzionario). (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 18/04/2024, 1931; inizialmente pl. )
  8. s. f. mar./navig. Un telo montato su un telaio di legno. (GR en ligne - Ultimo accesso: 18/04/2024, 1736)
  9. s. m. cultura/costume Strutture imposte dalla natura o dalla realtà (al pensiero) o dalle istituzioni (alla società), ecc. (GR en ligne - Ultimo accesso: 18/04/2024)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 08/01/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana quadro
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE