Dizionari degli italianismi in Francese

BOCAL

bocal [bɔkal] .

(voce italiana: boccale )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. abitaz./masser. Recipiente cilindrico di arenaria, vetro e sim. dal collo molto corto, di solito con un'ampia apertura. O il contenuto. (GE en ligne; TLF - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1532; (boucal). )
  2. s. m. stor.,tecn./tecnolog. () Globo trasparente, sfera di cristallo. (GR en ligne; TLF - Ultimo accesso: 16/04/2024, Sec. XIX; )
  3. s. m. misur./numism./filat. Boccale (antica misura di capacità per i liquidi, in Italia). (GR en ligne; TLF - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1829; Tra 0,68l e 1,83l (Bescherelle).)
  4. s. m. mus. Piccolo pezzo di metallo svasato adattato a alcuni strumenti a fiato. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 16/04/2024, Sec. XX; )
  5. s. m. abitaz./masser. () gerg. () Piccola stanza. (GR en ligne; TLF - Ultimo accesso: 16/04/2024, Sec. XX)
  6. s. m. mil. gerg. Elmo da fante; testa, cranio. (GR en ligne - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1918-)
  7. s. m. corpo uman. fam. Ventre, addome. (GR en ligne - Ultimo accesso: 16/04/2024; Argot, uso mod.)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 28/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana boccale
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE