Dizionari degli italianismi in Francese

BALUSTRE

balustre [balystʀ] .

(voce italiana: balaustro - in lavorazione )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. arte/arch./archeol. Gruppo di balaustre utilizzato come recinzione in una sala per cerimonie, in una chiesa. (GR en ligne - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1529-)
  2. s. m. tecn./tecnolog. Compasso la cui apertura può essere regolata con precisione per mezzo di una testa a molla e di una vite di contrasto. (GR en ligne - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1800)
  3. s. m. arte/arch./archeol. Colonna corta e rigonfia che sostiene un davanzale. Capitello, piedistallo, stelo o vaso. (GR en ligne - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1529-; )
  4. s. m. arte/arch./archeol. In ebanisteria, colonna che decora lo schienale di un sedile. (GR en ligne - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1529-; )
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 28/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana balaustro In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE