Dizionari degli italianismi in Francese

BALCON

balcon [balkɔ̃] .

(voce italiana: balcone )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. arte/arch./archeol. Piattaforma che domina un'area, solitamente circondata da una balaustra o da un parapetto. (GR en ligne - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1404-; Per anal.)
  2. s. m. mar./navig. Galleria aperta a poppa delle navi - Ringhiera anteriore e posteriore di un'imbarcazione da diporto. (GR en ligne; TLF - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1969-)
  3. s. m. arte/arch./archeol. Balcone (struttura sporgente e comunicante con gli appartamenti attraverso una o più aperture, campate o finestre). (GR en ligne - Ultimo accesso 16/04/2024, 1404-; (barcon). )
  4. s. m. abitaz./masser. Ringhiera di un balcone. (GR en ligne; TLF - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1704-; est.)
  5. s. m. spett./teatro/cine. Barcaccia. (GR en ligne; TLF - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1784-; )
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 28/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana balcone
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE