Dizionari degli italianismi in Francese

ARCHITECTURE

architecture [aʀʃitɛktyʀ] .

(voce italiana: architettura )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. f. arte/arch./archeol. Arte di costruire gli edifici e tutte le tecniche in essa coinvolte. (BW, s.v. ‹architecte›, Hope 1971, GR, DA, TLF, < lat. - Ultimo accesso: 28/05/2024, Sec. XV; (archisseture, fine sec. XIV grafia italianizzante architetture). )
  2. s. f. cultura/costume Principio di organizzazione (di un'opera, di un organismo, di un insieme di fatti, ecc.). Forme risultanti da tale principio. (BW, s.v. ‹architecte›, Hope 1971, GR, DA, TLF, < lat. - Ultimo accesso: 28/05/2024, 1560; est. fig. o metaf.)
  3. s. f. tecn./tecnolog. Modalità di costruzione, disposizione di un edificio, carattere architettonico. (BW, s.v. ‹architecte›, Hope 1971, GR, DA, TLF, < lat. - Ultimo accesso: 28/05/2024, 1596; )
  4. s. f. arte/arch./archeol. Edificio, monumento - Gruppo di monumenti architettonici (di un particolare periodo, regione, stile, ecc.); stile architettonico. (BW, s.v. ‹architecte›, Hope 1971, GR, DA, TLF, < lat. - Ultimo accesso: 28/05/2024, 1636; )
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 28/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana architettura
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE