Dizionari degli italianismi in Inglese

ARCHITECT

architect [ˈɑːkᵻtɛkt]. fr.

(voce italiana: architetto )

Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. chiesa/relig. Chi progetta e costruisce una struttura complessa, in particolare il Creatore; chi dispone i materiali elementari su un piano onnicomprensivo. (OEDonline (1885; ultimo accesso 13/05/2024), 1659)
  2. s. person./carat./comport. Chi pianifica o costruisce in modo tale da ottenere un risultato desiderato (specialmente quando il risultato può essere rappresentato in senso fig. come un edificio). Anche fig. in riferimento a cose o oggetti. (OEDonline (1885; ultimo accesso 13/05/2024), 1594)
  3. s. lavoro/prof.,tecn./tecnolog. Persona responsabile di fornire una supervisione diffusa e di prendere decisioni di progettazione di alto livello durante lo sviluppo di un'applicazione, la progettazione di un sistema informatico, ecc. (OEDonline (1885; ultimo accesso 13/05/2024), 1970; Spesso con un modificatore, come in "application architect", "solutions architect", "systems architect".)
  4. s. arte/arch./archeol.,lavoro/prof. Capomastro, mastro costruttore, architetto (più in generale anche: costruttore); in particolare chi è abile professionista dell'arte della costruzione, il cui compito è quello di pianificare gli edifici, ed esercitare una supervisione generale nel corso della loro costruzione. (ChDE: 49, OEDonline (1885; ultimo accesso 13/05/2024), 1563; Anche in "naval architect": persona con gli stessi compiti nella costruzione delle navi.)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca; Montisci, Vanessa
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana architetto
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE