Dizionari degli italianismi in Portoghese

ARCADA

arcada [ɐrˈkadɐ].

(voce italiana: arcata )

Tipo prestito prestito incerto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. f. arte/arch./archeol. portici (Houaiss, sec. XV; sec. XV, in IVPM: Houaiss. Secondo JM viene dall’italiano sotto la forma dialettale piemontese-lombarda arcada, probabilmente attraverso il francese.)
  2. s. f. corpo uman. struttura, ossea, fibrosa, vascolare ecc., disposta ad arco (Houaiss, sec. XV; sec. XV, in IVPM: Houaiss. Secondo JM viene dall’italiano sotto la forma dialettale piemontese-lombarda arcada, probabilmente attraverso il francese.)
  3. s. f. () movimento del petto di chi respira con difficoltà (Houaiss, 1619; sec. XV, in IVPM: Houaiss. Secondo JM viene dall’italiano sotto la forma dialettale piemontese-lombarda arcada, probabilmente attraverso il francese.)
  4. s. f. mus. toccata dell'archetto sulle corde di uno strumento (Houaiss, 1836; sec. XV, in IVPM: Houaiss. Secondo JM viene dall’italiano sotto la forma dialettale piemontese-lombarda arcada, probabilmente attraverso il francese.)
Scheda a cura di: Miraglia, Gianluca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 28/08/2022
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Portoghese
La forma proviene dalla voce italiana arcata
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE