Dizionari degli italianismi in Francese

ACCAPARER

accaparer [akapaʀe] . Calco semantico

(voce italiana: accaparrare )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. v. econ./comm./fin. Acquistare o trattenere la maggior quantità possibile di un valore o di una merce per renderla scarsa e farne salire il prezzo. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1562; )
  2. v. econ./comm./fin. () Prenotare un acquisto o acquistare una merce versando una caparra. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1625; )
  3. v. econ./comm./fin. Impadronirsi di una cosa non commerciale, assimilandola a una merce. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1768; fig. )
  4. v. antrop./sociol. Dominare qualcuno, trattenerlo o esigere la sua completa ed esclusiva attenzione. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1788; fig. pegg.)
  5. v. econ./comm./fin. spreg. Monopolizzare - Prendere, trattenere per intero. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1752; pegg.)
  6. v. antrop./sociol. (Belgique) Impossessarsi, impadronirsi, appropriarsi indebitamente di qualcosa. (GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024)
  7. v. antrop./sociol.,econ./comm./fin. Prendere o tenere impropriamente per proprio uso esclusivo qualcosa o qualcuno che appartiene di diritto a qualcun altro. (TLF - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1800)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 28/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana accaparrare
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE