Le Banche Dati
s. m. dir./pol./bur./amm., spreg. Pratica consistente nel formare maggioranze parlamentari assorbendo uomini e gruppi di tendenze diverse, con accordi di tipo particolaristico, estranei agli orientamenti ideali e politici. (GRADIT , 1874 ; DELI )
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
trasformismo
[trazfəˈmiːzməʊ]; Trasformismo.
Vai alla scheda
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo