TARAMELLITE

  • s. f. geol./miner./vulc., Ciclosilicato di bario, ferro bi-  e  trivalente e titanio, rombico; di colore bruno rossastro, si presenta in cristalli minuti, aggregati in strutture fibroso-raggiate (e si trova nei calcari cristallini di Comdoglia, in Val d’Ossola). (GDLI , senza data )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
taramellite [tarəˈmɛlʌɪt]. Deonomastico - deantroponimico
  1. s. geol./miner./vulc. Un borosilicato ortorombico di bario e altri metalli, principalmente ferro e titanio, e solitamente contenente un po' di cloro. (OEDonline (1908; ultimo accesso 07/02/2025), 1908)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo