SDEGNARE

  • v. Respingere, rifiutare qcn. o qcs. che si ritiene indegno o non conforme alle proprie idee, gusti e sim. (GRADIT , Av. 1294 )

  • v. rifl. Adirarsi, indignarsi. (DELI , Av. 1337 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
to sdeign [/]; † to sdain, † to sdein, e altre varianti nn più in uso. Vai alla scheda
  1. v. person./carat./comport. () Considerarsi indegni di sé stessi o della propria attenzione; guardare o trattare con disprezzo; disprezzare. - Considerare (una cosa) indegna di (qualcosa) (OEDonline (1911; ultimo accesso 08/09/2025), 1590-1667; Verbo tr.)
  2. v. person./carat./comport. () Essere indignati, offendersi. (OEDonline (1911; ultimo accesso 08/09/2025), av. 1593; Verbo intr.)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo