SCUDETTO

  • s. m. Piccolo scudo di stoffa portato nella stagione successiva alla vittoria dagli atleti vincitori del campionato d’Italia; il titolo riportato in tale campionato. (GRADIT , 1942 ; DELI )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
scudetto [skudetto:].
  1. s. sport/giochi () primo posto nel campionato di calcio della massima serie (Anni Novanta del XX secolo, ?; Anni Novanta del XX secolo)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo