SCORCIO

  • s. m. arte/arch./archeol.,"Nessuna categoria", Rappresentazione di un oggetto che giace su un piano obliquo rispetto all'osservatore, in modo da apparire, secondo le norme di una visione prospettica, accorciato. (DELI , 1448-1455 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 4 Forme totali: 2
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
escorçIn lavorazione (1 significato)
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
escorço [(i)ʃˈkorsu].
  1. s. m. arte/arch./archeol. disegno o dipinto di un oggetto, riprodotto in proporzioni ridotte (Houaiss, 1713; 1713, Bluteau: Houaiss.)
  2. s. m. arte/arch./archeol. figura più piccola dell'oggetto rappresentato (Houaiss, 1713; 1713, Bluteau: Houaiss.)
  3. s. m. ling./comunic. sintesi (Houaiss, 1713; 1713, Bluteau: Houaiss.)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo