PUNTIGLIO

  • s. m. Ostinazione nel sostenere idee o perseverare in azioni per orgoglio o partito preso e non per convinzione. (DELI; GRADIT , av. 1556 ;  )

  • s. m. Volontà ferma e fortemente sostenuta. (GDLI; GRADIT , av. 1527 )

  • s. m. Punto d’onore. (GDLI; GRADIT , av. 1574 ; GRADIT: basso uso.)

  • s. m. Sottigliezza, cavillo. (GDLI; GRADIT , av. 1580 ; GRADIT: basso uso.)

  • s. m. Questione di scarsa importanza, fatto o circostanza di nessun valore; inezia, quisquilia. (GDLI , 1551 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
pointilleIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 8 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 8 significati
Vedi le forme
punctilio [ˌpʌŋ(k)ˈtɪliəʊ]; † puntiglio, † puntillio, † puntillo, † puntylio. Vai alla scheda
  1. s. person./carat./comport. Dettaglio minuzioso di un'azione o di un comportamento; formalità insignificante. Anche: un'obiezione pignola o fastidiosa. (OEDonline (2007; ultimo accesso 05/09/2025), 1596)
  2. s. () Dettaglio o particolare piccolo o insignificante; minuzia, inezia. - Fatto o punto preciso. (OEDonline (2007; ultimo accesso 05/09/2025), 1631-1854)
  3. s. person./carat./comport. Come sostantivo collettivo: rigorosa osservanza o insistenza sui minimi dettagli di un'azione o di un comportamento; puntigliosità. (OEDonline (2007; ultimo accesso 05/09/2025), 1596)
  4. s. person./carat./comport. () Probabilmente: persona puntigliosa. (OEDonline (2007; ultimo accesso 05/09/2025), 1603)
  5. s. abitaz./masser. () Punta affilata; (anche) punto segnato su una meridiana. (OEDonline (2007; ultimo accesso 05/09/2025), 1596-1600)
  6. s. () lett. Il punto più alto, l'apice (in senso letterale e fig.); un punto o una punta che sporge in alto. (OEDonline (2007; ultimo accesso 05/09/2025), 1601-1650)
  7. s. () In punctilio of time: un momento, un istante. (OEDonline (2007; ultimo accesso 05/09/2025), 1620-1794)
  8. agg. () Insignificante, futile. (OEDonline (2007; ultimo accesso 05/09/2025), 1660-1702)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
puntilju [pun'tilju]. Vai alla scheda
  1. s. m. person./carat./comport. lett. puntiglio (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo