PRIMA VISTA In lavorazione

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
prima vista [ˌpʁiːma ˈvɪsta]; primavista. Vai alla scheda
  1. avv. mus. Cantare o suonare un brano musicale senza conoscere la partitura o senza averlo provato prima dell'esecuzione; a prima vista. (DuF, DFwb, KochML, 1784; 1784 ‹primavista› (AOPZ [September 1784], p. 928, MDZ-Sammlungen); retrodat. (1802))
  2. avv. econ./comm./fin. Come annotazione sulle cambiali, indica che devono essere pagate alla presentazione, immediatamente; a prima vista. (DFwb, HeyseAFwb 1853 s.v. ‹Primus›, DuF, 1853)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
prima vistaIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
prima vista [primɒvistɒ]. Vai alla scheda
  1. avv. mus. lett. (modo di) esecuzione musicale: leggendo le note vedendole per la prima volta (MTSz, Bakos, Tótfalusi, Osiris, Darvas, 1879-1880; 1879-1880: MTSz)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo