URTICANTE

  • agg. m. e f. scienze nat., Di organo animale o vegetale, che emette sostanze che provocano irritazioni cutanee. (DELI, s.v. ‹urticacee›; GRADIT , 1905 )

  • agg. m. e f. estens. Di sostanza che, a contatto con la pelle, provoca irritazione. (DELI, s.v. ‹urticacee›; GRADIT , 1948 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
orticant [ˈɔːtᵻk(ə)nt].
  1. agg.,s. med./farm. Irritante per la pelle. (OEDonline (2004; ultimo accesso 11/02/2025), 1939; Anche sostantivo (sing.): un agente orticante.)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo