Le Banche Dati
s. f. arte/arch./archeol., Tonalità scura di un pigmento. (TLIO , 1282 )
s. f. arte/arch./archeol., Nella loc.s.f. terra d’ombra: varietà di ocra da cui si ricava un pigmento di color castano bruno; il colore castano bruno caratteristico di tale pigmento. (GDLI; GRADIT , 1550 )
s. f. arte/arch./archeol., Nella loc.s.f. ombra di Turchia: terriccio mescolato con idrossido di ferro, usato in pittura per ottenere tonalità scure, cupe, brune. (GDLI , 1874-1875 )
s. f. arte/arch./archeol., In disegni, dipinti e sim., tono scuro con cui si rappresentano le zone non esposte alla luce e si dà rilievo alle figure. (GDLI; GRADIT , av. 1437 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo