MAMMALUCCO

  • s. m. Schiavo giovane effeminato tenuto come amante; cinedo, efebo. (GDLI; TLIO , av. 1348 ; GDLI: XIII sec.  )

  • s. m. stor., Membro di una casta di schiavi turchi, trasformatasi poi in regolare milizia, che assunse grande potere in Egitto dal Duecento all’Ottocento, quando fu sconfitta da Napoleone; lo stesso che mammalucco. (DELI; GDLI; GRADIT , av. 1431 ca. )

  • s. m. fig. Persona sciocca, stupida, goffa. (DELI; GRADIT , 1545 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
MameluckIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo