FORTUNA

  • s. f. Destino, sorte alterna e indipendente dalla volontà e dall’azione umana, identificata nell’antichità con un’omonima divinità. (GDLI; GRADIT; TLIO , av. 1249 )

  • s. f. Sorte propizia, occasione favorevole. (GRADIT; TLIO , prima metà XIII sec. )

  • s. f. Ingente quantità di beni materiali; denaro, ricchezze. (GRADIT; TLIO , fine XIII sec. )

  • s. f. lett. Cattiva sorte; evento negativo, sventura. (GRADIT; TLIO , XIII sec. )

  • s. f. lett. Forte perturbazione atmosferica; tempesta, burrasca, fortunale (anche nella loc.s.f. fortuna di mare). (GDLI; GRADIT; TLIO , ca. 1230-1250 )

  • s. f. dir./pol./bur./amm.,mar./navig., Qualsiasi incidente di navigazione dovuto al mare o a cause di forza maggiore. (GDli; GRADIT , senza data )

  • s. f. mar./navig., Nella loc.agg.inv. di fortuna: di vela, pennone, albero, timone, fanale, ecc., di riserva, sostitutivo dell’attrezzatura avariata o perduta durante un fortunale; in partic., nella loc.s.f. vela di fortuna: vela quadra particolarmente robusta e di minore superficie che, durante una tempesta, si sostituiva alla normale vela latina per meglio governare la nave. (DTM, s.v. ‹fortuna di mare›; GDLI; GRADIT; Guglielmotti, s.v. ‹fortuna›; Stratico, s.v. ‹fortuna› , 1813 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
fortune [fɔʀtyn] . Calco semantico
  1. s. f. mar./navig.,scienze nat. () Vela quadra supplementare per compensare il vento insufficiente. (Hope 1971, TLF - Ultimo accesso: 11/02/2025, Sec. XIII; )
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
FortunaIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
fortuna [for'tuna].
  1. s. f. fortuna, destino (<p>MED</p>)
  2. s. f. ricchezza (<p>MED</p>)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo