ELEFANTE

  • s. m. anche zool./allev./vet.,, Il più grande mammifero terrestre vivente, appartenente al grandordine degli degli Ungulati, diffuso in Asia e Africa, caratterizzato da proboscide prensile, lunghe zanne e grandi orecchie; con iniz. maiusc., genere della famiglia degli Elefantidi.  (GRADIT ;TLIO , 1252-1258 ; In prima attest. alifanti pl.; elefante: av. 1327.  )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
iljunfant [iljun'fant]. Altro
  1. s. m. zool./allev./vet. elefante (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo