Le Banche Dati
s. m. anche bot./agric.,, Albero della famiglia Ebenacee con legno nero, duro, di facile lucidatura, molto ricercato per la fabbricazione di mobili di lusso, di stipi, di strumenti musicali, ecc.; il legno stesso. (GDLI , Av. 1333 ; DELI )
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
hebanIn lavorazione
(3 significati)
|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
ebanu
['ebanu].
Vai alla scheda
|
|||
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
ében
[eːben]; † ébán, † ebanum, † ebén, † ébén, † ebénus .
Vai alla scheda
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo