DÈSIMA (dialettale/regionale) In lavorazione

Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
dézsma [deːʒmɒ]; † deʒmat, † desma. Vai alla scheda
  1. s. stor. contributo che i vassalli dovevano dare al signore feudale, oggi: contributo, somma da pagare (alle autoritá ecc.) ritenuti ingiusti (EWUng, ÚESz, Nszt, 1261 come nome proprio; dopo il 1416; 1261 come nome proprio; altrimenti: dopo il 1416: EWUng; Prestito dall’ital. sett. (EWUng, ÚESz))
  2. s. stor.,"Nessuna categoria" () parte decima di qualcosa (EWUng, 1656; 1656: EWUng)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo