DELITTO D'ONORE

  • s. m. Omicidio compiuto per vendicare l’onorabilità del proprio nome o della propria famiglia, ritenuta offesa da un affronto, un tradimento e sim. (GRADIT , 1954 ; DELI )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
delitto d'onore [delitɔdɔnɔʀe].
  1. s. m. antrop./sociol.,crim. Crimine commesso per vendicare l'onore del proprio nome o della propria famiglia. (Zanola 1995, p. 406, Sec. XX; )

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo