DRAGONE In lavorazione

Altre lingue europee Significati totali: 6 Forme totali: 3
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
dragun [dra'gun]. Vai alla scheda
  1. s. m. lett. dragone (MED)
Ungherese Ungherese
  • 2 forme
  • 5 significati
Vedi le forme
dragony [drɒgɔɲ]; † dragony, † dragon . Vai alla scheda
  1. s. mil. () soldato di cavalleria (EWUng, ÚESz, Nszt, 1621; 1621: EWUng; Parola di diffusione internazionale tramite il francese; nell’ungh. tramite il tedesco o l’ital., eventualmente anche il francese. Il derivato (desueto) dragonyos ‘soldato di cavalleria’ (1583: EWUng) si è sviluppato entro l’ungh. (EWUng, ÚESz))
  2. s. mil. () lancia (EWUng, attorno al 1789; attorno al 1789: EWUng)
  3. s. mil. () nastro sulla spalla (EWUng, Nszt, 1877; 1877: EWUng)
  4. s. mil. banda, cinghia sul retro del mantello (EWUng, Nszt, 1957; 1957: EWUng; Nszt: di uso raro)
tárkony [taːrkoɲ]. Vai alla scheda
  1. s. bot./agric. dragoncello (EWUng, ÚESz, [? 1234, ? attorno al 1395, attorno al 1405; [? 1234, ? attorno al 1395, attorno al 1405: EWUng; Parola di diffusione internazionale (lat. med. tarcon, tarchun); nell’ungh. dal lat. o dall’ital. (EWUng, ÚESz))

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo