CONTRAVVALLAZIONE In lavorazione

  • s. f. mil., Sistema di fortificazioni eretto da un esercito assediante per difendersi dalle sortite degli assediati, controvallazione. ((GRADIT). ; f.,)

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
contravallation [ˌkɒntrəvaˈleɪʃən]; contrevallation, countervallation. Vai alla scheda
  1. s. mil. Una catena di ridotte e fortificazioni provvisorie, a volte collegate da un parapetto, costruita dagli assedianti tra il loro accampamento e la città, come difesa contro le sortite della guarnigione. (OEDonline (1893; ultimo accesso 29/07/2025), 1678; Anche in "line of contravallation".)
  2. s. mil. La costruzione di tali catene. (OEDonline (1893; ultimo accesso 29/07/2025), 1725)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo