ATTACCA

  • int. mus., Didascalia (posta alla fine di un tempo di sonata) che avverte l’interprete di iniziare senza interrompersi il tempo successivo. (GDLI , Senza data )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
attacca -. Vai alla scheda
  1. v. mus. Locuzione posta alla fine di un passaggio che indica di iniziare senza interruzione il passaggio seguente. (Brenet 1926, Siron 2006 - Ultimo accesso: 5/08/2024; )
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
attacca [/]. Vai alla scheda
  1. avv. mus. Indicazione musicale, solitamente presente alla fine di un movimento, che segnala che il movimento successivo deve essere unito al precedente senza pause. Anche in attacca subito: inizia immediatamente. (GMO (2001; ultimo accesso 03/07/2024), OEDonline (s.v. attack, 2015; ultimo accesso 30/08/2024), PW: 38, 1818)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
attaccaIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
attacca [attakka], [ɒttɒkkɒ]. Vai alla scheda
  1. - mus. didascalia che avverte l'interprete di iniziare senza interruzione (Bakos, Tótfalusi, Osiris, Darvas, ?)
Lingue extra-europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Giapponese Giapponese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
atakka [atak:a]; アタッカ ATAKKA. Vai alla scheda
  1. v. mus. Continua a suonare senza interruzioni (Sanseido Concise 2020, Periodo Taisho (1912-1926))

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo