ARCO 1

  • s. m. mus., Attrezzo costituito da una bacchetta flessibile su cui è teso un fascio di crini di cavallo unti di pece che, per sfregamento, pone in vibrazione le corde di strumenti come violino, violoncello, contrabbasso e sim. (GRADIT , 1529 ; DELI )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
arco -. Calco semantico Vai alla scheda
  1. s. m. mus. Arco, archetto. Con questa parola si indica un ritorno all'uso dell'archetto, dopo un passaggio in pizzicati. (Brenet, Di Giuseppe 1994, p. 111, Siron 2006 - Ultimo accesso: 5/08/2024, 1703; )
Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
arco [ˈɑːkəʊ]. Vai alla scheda
  1. s. mus. Arco, bacchetta; usato come indicazione nella musica per archi quando l'arco deve essere ripreso dopo un passaggio di pizzicato. (OEDonline (1972; ultimo accesso 03/07/2024), 1740)
  2. agg.,avv. mus. (Suonato) con l'arco. (OEDonline (1972; ultimo accesso 03/07/2024), 1806)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
arco, Arco ['aʀko]. Vai alla scheda
  1. avv. mus. Indicazione di esecuzione musicale (per gli strumenti ad arco): riprendere l’archetto dopo un passaggio di pizzicato; coll'arco. (DuF, Oertel, 1771; Vogler 1771, p. 56 (MDZ-Sammlungen); retrodat. (1806))
  2. s. m. mus. Bacchetta di legno che fa vibrare le corde di certi strumenti musicali. (DuF, Oertel, Walther, 1732)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
ark ['ark]. Vai alla scheda
  1. s. m. arte/arch./archeol. arco (MED)
  2. s. m. mat./geom. arco (MED)
Lingue extra-europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Giapponese Giapponese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
aruko [aɾɯko]; アルコ ARUKO. Vai alla scheda
  1. s. mus. L'arco di uno strumento musicale a corda (Sanseido Concise 2020, Periodo Heisei (1989-2019))

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo