Dizionari degli italianismi in Francese

STRAPONTIN

strapontin [stʀapɔ̃tɛ̃] .

(voce italiana: strapuntino )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. mar./navig. () Strapuntino - Materasso. (Hope 1971, GR, TLF, 1552; (transpontin, 1560 extrapontin, fino al sec. XVII anche estrapontin). )
  2. s. m. spett./teatro/cine.,traff./trasp. Seggiolino ribaltabile di un'automobile o di un teatro.: nel sec. XVII in una carrozza, dal 1872 in una sala di spettacoli. (Hope 1971, GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1666; )
  3. s. m. cultura/costume Posizione di importanza secondaria e spesso effimera in un'assemblea, conferenza o organizzazione. (Hope 1971, GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1967)
  4. s. m. abbigl./tess./moda () Cuscinetto che le signore usavano legare intorno alla vita da dietro, per far svolazzare il vestito. (GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1904)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 25/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana strapuntino
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE