Dizionari degli italianismi in Inglese

SOLO

solo [ˈsəʊləʊ].

(voce italiana: solo )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. agg.,s. mus. Canzone, melodia, o altro brano musicale eseguito da una sola persona. Anche est. - Esecuzione da parte di una sola persona. (OEDonline (1913; ultimo accesso 08/05/2024), 1695; Anche agg., di strumenti musicali, o di chi li suona: che esegue il solo.)
  2. s. Fig.: solo. (OEDonline (1913; ultimo accesso 08/05/2024), 1749)
  3. s. spett./teatro/cine. Danza eseguita da una sola persona. (OEDonline (1913; ultimo accesso 08/05/2024), 1794)
  4. agg.,s. traff./trasp. () () Carrozza per una sola persona. - Volo in solitaria. (OEDonline (1913; ultimo accesso 08/05/2024), 1787; Anche agg.: creato per ospitare una sola persona.)
  5. s. sport/giochi Modo di giocare a carte. -&nbsp;<i>Solo whist</i>&nbsp;e&nbsp;<i>heart solo</i>, giochi di carte. Anche nella forma ellittica&nbsp;<i>solo</i>. (OEDonline (1913; ultimo accesso 08/05/2024), 1814)
  6. agg. antrop./sociol.,traff./trasp. Solo, senza la presenza o la vicinanza di altre persone; in particolare con riferimento al volare. (OEDonline (1913; ultimo accesso 08/05/2024), 1727)
  7. agg. person./carat./comport. (Nuova Zelanda) Agire da solo o senza assistenza (in particolare in Nuova Zelanda in riferimento a genitori single). (OEDonline (1913; ultimo accesso 08/05/2024), 1934)
  8. agg. Che si realizza o esegue non accompagnati o senza assistenza. (OEDonline (1913; ultimo accesso 08/05/2024), 1909)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 30/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese

Altre forme derivate da "solo" nella stessa lingua

  1. sola
La forma proviene dalla voce italiana solo
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE