Dizionari degli italianismi in Francese

POSTILLON

postillon [pɔstijɔ̃] .

(voce italiana: postiglione )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. corpo uman. () Goccia di saliva che viene espulsa quando si parla. (GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1867)
  2. s. m. sport/giochi () () Cartone infilato sulla corda di un aquilone. (GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1734)
  3. s. m. sport/giochi () () Il primo pezzo giocato da ciascun giocatore nel backgammon. (GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1835)
  4. s. m. crim. () spreg. () Pallina di pane contenente un messaggio, inviata dai prigionieri. (GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1849)
  5. s. m. lavoro/prof.,traff./trasp. Postiglione (chi guidava i cavalli di una carrozza). (DMD, Hope 1971, TLF, 1. 1560; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1530; )
  6. s. m. mar./navig. () Piccola imbarcazione. (DMD, Hope 1971, TLF, 1. 1560 - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1690; )
  7. s. m. abbigl./tess./moda () Nastro per ornare i cappelli da donna. (DMD, Hope 1971, TLF, 1. 1560; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1743; )
  8. s. m. abbigl./tess./moda () Guarnizione di un corpetto femminile. (DMD, Hope 1971, TLF, 1. 1560, 1869; )
  9. s. m. sport/giochi () Nella pesca, piccolo galleggiante a forma di oliva che mantiene la lenza a filo d'acqua. (DMD, Hope 1971, TLF, 1. 1560; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1868; )
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 25/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana postiglione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE