Dizionari degli italianismi in Ungherese

PIPA

pipa [pipɒ].

(voce italiana: pipa - in lavorazione )

Tipo prestito Da assegnare
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. arnese per fumatori (EWUng, ÚESz, 1672; 1672: EWUng; Prestito diretto dall'ital. (EWUng, ÚESz))
  2. s. est. qualsiasi cosa (parte di attrezzi ecc.) che ha la forma di una pipa, che ha una boccuccia, ecc. e quindi anche il segno del visto (EWUng, 1839; 1839: EWUng; Nel senso di 'segno del visto': 1959 EWUng, da cui anche il v. kipipál 'mettere il segno del visto e trasl. 'fare, finire un compito'.)
  3. s. person./carat./comport. () giovanotto astuto (EWUng, 1898; 1898: EWUng; Soprattutto nel nesso ironico jópipa ‘bell’elemento’. )
  4. s. person./carat./comport. fam. ira, rabbia (EWUng; retroformazione dall’agg. pipás ‘arrabbiato, adirato’; usato anche in funzione di predicato. Si connette a questa accezione il verbo bepipul ‘adirarsi’ 1962: EWUng. Il significato ‘ira’ è nato in connessione ad un arnese (messo sul naso) simile alla forma della pipa con cui i cavalli imbizzarriti, capricciosi sono stati costretti alla tranquillità; questi cavalli sono stati chiamati pipás ló ‘cavallo con la pipa’ da cui pipás ‘arrabbiato, iroso’. Di qui anche il detto nem lát a pipától (trad. ungh.: “non vede dalla pipa”) ‘essere molto arrabbiato’, 1916; 1916: EWUng; Retroformazione dall’agg. pipás ‘arrabbiato, adirato’; usato anche in funzione di predicato. Si connette a questa accezione il verbo bepipul ‘adirarsi’ 1962: EWUng. Il significato ‘ira’ è nato in connessione ad un arnese (messo sul naso) simile alla forma della pipa con cui i cavalli imbizzarriti, capricciosi sono stati costretti alla tranquillità; questi cavalli sono stati chiamati pipás ló ‘cavallo con la pipa’ da cui pipás ‘arrabbiato, iroso’. Di qui anche il detto nem lát a pipától (trad. ungh.: “non vede dalla pipa”) ‘essere molto arrabbiato’.)
Scheda a cura di: Fábián Zsuzsanna
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/10/2021
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Ungherese
La forma proviene dalla voce italiana pipa In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE