Dizionari degli italianismi in Francese

PASTORALE

pastorale [pastɔʀal] .

(voce italiana: pastorale )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito non adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. f. mus. “Opera di campagna i cui personaggi sono pastori, e la cui musica deve corrispondere alla semplicità di gusti e di costumi che si presume abbiano”. Un brano musicale, una canzone di natura pastorale, che ha “la dolcezza, la tenerezza e la naturalezza” del canto di un pastore (Rousseau). (Di Giuseppe 1994, TLF, < fr. ‹pastoral›, GR en ligne - Ultimo accesso: 28/08/2024, 1703; )
  2. s. f. lett. Opera letteraria, romanzo, dramma, idillio, i cui personaggi sono pastori, spesso rappresentati in modo convenzionale e raffinato. (GR en ligne - Ultimo accesso. 28/08/2024, 1559)
  3. s. f. arte/arch./archeol. () Pittura a tema rurale. (GR en ligne - Ultimo accesso: 28/08/2024)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/12/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana pastorale
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE